Investimenti e previdenza Investire correttamente in qualsiasi momento
Investire è spesso la soluzione adeguata anche per la previdenza. Come raggiungere gli obiettivi con la giusta strategia.
Strategia vs emotività
Strategia vs emotività
Come investire correttamente e quali ostacoli emotivi evitare è, tra l’altro, oggetto di studio dell’economia comportamentale. Coloro che hanno a cuore le loro conoscenze più importanti sono sulla buona strada per diventare investitori di successo, anche per quanto riguarda la previdenza. Un ostacolo ben noto è l’eccessiva fiducia in se stessi: molte persone tendono ad attribuire il successo degli investimenti alle loro capacità, e i fallimenti al caso o a circostanze esterne. La regola più importante che si può imparare da questo: nelle vostre decisioni d’investimento, sostituite l’emotività con la strategia.
L’orizzonte d’investimento è cruciale...
L’orizzonte d’investimento è cruciale...
Anche il fattore tempo è decisivo: se si vuole costruire un patrimonio, è necessario un orizzonte d’investimento a lungo termine. Di quanti anni si dovrebbe trattare, dipende dal tipo di investimento. Pertanto, solo una certa parte del patrimonio dovrebbe essere investita in investimenti di cui con tutta probabilità non avrete bisogno durante questo periodo. Soprattutto nel pilastro 3a, l’orizzonte d’investimento è spesso molto avanti nel tempo. Il vostro credito del pilastro 3a è di conseguenza adatto a beneficiare delle maggiori opportunità di rendimento offerte dalle soluzioni d’investimento.
... così come la combinazione
... così come la combinazione
La strategia prevede inoltre di tenere conto della propria capacità di rischio e della propria propensione al rischio quando si effettuano investimenti. Così facendo, allestirete il portafoglio che fa al caso vostro. La vostra capacità di rischio personale può essere determinata sulla base di criteri oggettivi, ad esempio situazione di vita, obiettivi d’investimento, orizzonte d’investimento, quota di risparmio, investimenti pianificati, obblighi finanziari. La vostra personale propensione al rischio, invece, indica quanto siete disposti a rischiare e può essere superiore o inferiore alla vostra capacità di rischio.
Come suggerisce il buon senso, il vostro portafoglio dovrebbe essere ampiamente diversificato. Inoltre, se pianificate con un orizzonte d’investimento a lungo termine, avrete buone possibilità di ottenere rendimenti superiori alla media.
Il momento giusto non esiste
Il momento giusto non esiste
Gli investitori meno esperti spesso si chiedono quando è il momento giusto per investire il patrimonio. La risposta a bruciapelo: il momento giusto non esiste. Le tendenze attuali difficilmente possono essere estrapolate nel futuro e le previsioni sono soggette a incertezze. La risposta un po’ più lunga ha ancora una volta a che fare con la strategia: gli investitori che investono a intervalli regolari distribuiscono il rischio di oscillazioni dei prezzi e si basano sull’effetto del costo medio. In questo modo potrete beneficiare in modo ottimale dell’andamento dei mercati finanziari.
Previdenza lungimirante
Previdenza lungimirante
State pensando a come investire il vostro credito del pilastro 3a per beneficiare di maggiori opportunità di rendimento a lungo termine? Con il Piano d’investimento UBS «Fisca» approfittate di un tasso d’interesse dello 0,5%. Il capitale viene investito in 24 importi mensili di pari entità nei fondi d’investimento UBS Vitainvest di vostra scelta. L’effetto del costo medio che ne deriva riduce il rischio di investire in un momento sfavorevole. Questa interessante possibilità di investimento è disponibile fino al 30 settembre 2020. Contattate il vostro consulente alla clientela. Sarà lieto di aiutarvi.