Previdenza «Gli ostacoli vanno superati»

Avendo scelto di praticare uno sport individuale, Kariem Hussein è consapevole che il suo successo dipende molto dal suo spirito di iniziativa. Di recente si è reso conto che per la previdenza occorre dimostrare la stessa intraprendenza.

di Kariem Hussein 20 lug 2018
Foto: Gian Paul Lozza

Di solito le mie giornate sono scandite dagli allenamenti e dalle varie fasi delle competizioni: dedico molto tempo alla preparazione atletica, per ottenere il miglior risultato possibile durante i 50 secondi scarsi della gara. È la sfida dello sport agonistico, a cui si aggiunge, per quanto mi riguarda, anche riuscire a concludere in parallelo i miei studi di medicina. Una buona organizzazione e pianificazione sono fondamentali. Ma sono proprio queste sfide che mi motivano e mi fanno andare avanti. Le affronto volentieri, perché mi fanno crescere. Perché sono ostacoli... e gli ostacoli vanno superati.

Finora non mi ero ritagliato molto tempo per occuparmi della mia previdenza. Su consiglio di un conoscente, però, di recente ho incontrato un esperto previdenziale, che mi ha illustrato le possibilità della previdenza professionale e privata, chiarendone l’importanza. Mi sono reso conto che la pianificazione previdenziale non è una questione di cui occuparsi solo in tarda età.

Il successo si basa su una buona preparazione, nello sport come nella pianificazione della previdenza.

Anche la "carriera dopo la carriera" è un ostacolo: prima o poi, ogni sportivo professionista si trova di fronte al momento in cui deve cambiare lavoro e decidere se rimanere nel settore o uscirne. Studiando medicina, fortunatamente sto costruendo un’altra base che mi dà sicurezza per il futuro, perché le cose accadono velocemente, nella vita come nello sport, e spesso i cambiamenti sopraggiungono all’improvviso. Ecco perché desidero essere il più preparato possibile.

L’incontro con l’esperto mi ha fatto capire che posso pianificare in modo più consapevole e lungimirante la mia previdenza, così da disporre misure concrete anche già a breve e medio termine (per esempio con risparmi previdenziali nel pilastro 3a). Devo anche pensare a dove mi vedo tra dieci anni e ai piani e progetti in cui potrei essere impegnato. Un soggiorno all’estero? Un mio studio medico? Una casa di proprietà? Considerare e affrontare la previdenza nel quadro di una pianificazione finanziaria a tutto campo è fondamentale.

Ora che ho una panoramica migliore sulle varie possibilità in ambito previdenziale, posso pensare concretamente ai prossimi passi: il successo si basa su una buona preparazione, nello sport come nella pianificazione della previdenza.

Kariem Hussein

Kariem Hussein (29 anni) è uno sportivo professionista e studente di medicina. Dopo il titolo di campione europeo conseguito nel 2014 per i 400 metri a ostacoli, la sua fama si è estesa oltre la comunità dei fan dell’atletica leggera.