Condizioni di utilizzo

Le presenti condizioni di utilizzo sono disponibili sotto www.ubs.com/twint.

Per l’utilizzo di UBS TWINT valgono le seguenti condizioni d’utilizzo di UBS Switzerland AG (di seguito «UBS»):

  1. Oggetto di UBS TWINT: TWINT è un sistema di pagamento operato da TWINT SA (di seguito «operatore del sistema di pagamento»). UBS TWINT è un’app che permette di fare acquisti senza contatti mediante un dispositivo mobile, come ad es. uno smartphone, grazie al sistema di pagamento TWINT. Gli utenti di UBS TWINT (di seguito «utenti») possono effettuare pagamenti (a) a commercianti autorizzati per l’acquisto di beni o servizi (donazioni incluse) (di seguito «pagamenti P2M») oppure (b) ad altre persone che usano UBS TWINT o un’app TWINT di un altro fornitore di TWINT (di seguito «pagamenti P2P»). Gli utenti possono impiegare UBS TWINT anche senza conto UBS o carta di credito UBS. UBS TWINT può mettere a disposizione dell’utente ulteriori servizi di UBS o di terzi (ad es. commercianti), quali il deposito di carte cliente per la raccolta punti, azioni promozionali, coupon e simili; cfr. cifra 13 Servizi a valore aggiunto.
  2. Requisiti per l’utilizzo e registrazione: per poter utilizzare UBS TWINT l’utente deve disporre di un numero di cellulare svizzero e registrarsi indicando i dati che seguono in modo veritiero: cognome e nome dell’utente come riportato su un documento d’identità, numero di cellulare svizzero intestato all’utente, fonte di addebito e conto di accredito. Come fonte di addebito l’utente può indicare un conto bancario UBS svizzero (a) intestato a suo nome o (b) intestato a nome di un’altra persona (di seguito «titolare del conto»), purché l’utente abbia una procura e disponga dei relativi diritti di accesso a UBS Digital Banking. L’utente può anche indicare come fonte di addebito una carta di credito o prepagata svizzera intestata a suo nome e accettata per UBS TWINT. Se indica come fonte di addebito una carta di credito o carta prepagata di un fornitore terzo, l’utente deve anche (i) scansionare il suo documento di identità personale (passaporto/carta di identità/licenza di condurre svizzera o permesso di soggiorno) e (ii) fornire il suo indirizzo e la sua data di nascita. Come conto di accredito l’utente può utilizzare un conto bancario o postale intestato a suo nome presso qualsiasi banca svizzera. Eventuali modifiche dei dati di registrazione vanno inserite in UBS TWINT.
  3. Obblighi di diligenza dell’utente: per utilizzare UBS TWINT l’utente deve scegliere un codice d’accesso. L’utente deve tenere segreto il codice d’accesso astenendosi dall’annotarlo o salvarlo in formato elettronico non sicuro o dall’usare una combinazione facilmente intuibile (evitare numeri di telefono, date di nascita, targhe di auto, serie di cifre semplici ecc.). Il codice d’accesso può essere eventualmente sostituito da un’impronta digitale («Touch ID» e «Login con impronta digitale») o dal Face ID (secondo le disposizioni aggiuntive separate). L’utente è tenuto a proteggere il suo smartphone dall’utilizzo non autorizzato o dalla manipolazione (per esempio tramite blocco dell’apparecchio e/o del display). Se esiste il sospetto fondato che persone non autorizzate abbiano accesso al blocco dell’apparecchio e/o del display, si deve rimediare tempestivamente a tale circostanza. In caso di smarrimento del dispositivo, in particolare a causa di un furto, è necessario avvisare immediatamente UBS affinché possa procedere al blocco di UBS TWINT. In caso di eventi dannosi l’utente è tenuto a collaborare con coscienza per il chiarimento del caso e per ridurre il danno. In caso di atti penalmente perseguibili deve subito sporgere denuncia presso la polizia.
  4. Mezzi liberamente disponibili e limiti: al momento dell’esecuzione del pagamento la fonte di addebito deve avere mezzi liberamente disponibili (credito e/o limite di credito) almeno pari all’importo della transazione. Non devono essere in atto divieti o restrizioni di disporre (in particolare nessuna norma legislativa o regolamentare, nessuna ordinanza amministrativa e nessun accordo che limitino il diritto di disporre). Ogni pagamento è limitato a un importo massimo. UBS si riserva di limitare gli importi che possono essere versati o ricevuti entro un periodo predefinito (ad es. un mese) (cfr. limiti all’indirizzo ubs.com/twint). Se i suoi pagamenti raggiungono l’importo massimo, l’utente non potrà più effettuare e/o ricevere pagamenti tramite UBS TWINT fino al termine del periodo. UBS si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento e senza previa comunicazione i limiti summenzionati. I limiti summenzionati possono essere di importo differente a seconda della fonte di addebito registrata (carta di credito / carta prepagata o conto UBS).
  5. Istruzioni di pagamento: con la conferma del pagamento in UBS TWINT (mediante sfioramento «Swipe») o, fino a un certo importo semplicemente impiegando il dispositivo, l’utente incarica e autorizza UBS irrevocabilmente ad accreditare l’importo della transazione al destinatario del pagamento e ad addebitarlo alla fonte di addebito registrata dall’utente. Per i pagamenti P2M in Internet può essere richiesta inoltre l’autorizzazione tramite l’app UBS Access. Per l’utilizzo di UBS TWINT l’utente viene registrato presso l’operatore del sistema di pagamento. L’accredito di un pagamento P2P avviene unicamente sulla base del numero di cellulare indicato. Con UBS TWINT l'utente può registrarsi presso esercenti autorizzati per la funzione di pagamento «Impostazione di TWINT come modalità di pagamento». In tal caso UBS è autorizzata ad addebitare l'importo della transazione della fonte di addebito senza ulteriore autorizzazione dell'utente in ogni singolo caso e a versare tale importo all'esercente secondo la convenzione separata tra l'esercente e l'utente per la «Impostazione di TWINT come modalità di pagamento».
  6. Elaborazione di pagamenti da parte di UBS: UBS non ha l’obbligo di eseguire pagamenti o elaborare pagamenti in entrata che violano il diritto applicabile, disposizioni normative od ordinanze delle autorità competenti oppure che contravvengono in altro modo a regole di condotta interne o esterne di UBS (ad es. disposizioni in materia di embargo o di riciclaggio di denaro). UBS non risponde di eventuali ritardi causati da chiarimenti resi necessari, a meno che UBS non abbia violato l’abituale obbligo di diligenza. I pagamenti in entrata sono notificati all’utente su UBS TWINT, mentre l’accredito sul conto di accredito indicato avviene in seguito ed eventualmente con ritardo. Se il conto di accredito non è gestito da UBS, questa effettuerà un versamento in base ai propri orari di accettazione. UBS non può influire in alcun modo sul momento in cui l’importo della transazione verrà accreditato sul conto gestito da una banca terza.
  7. Rifiuto di ordini di pagamento: se uno o più requisiti per l’esecuzione di un ordine di pagamento non sono rispettati (cfr. ad es. il punto 4 «Mezzi liberamente disponibili e limiti»), UBS non è tenuta ad eseguire l’ordine di pagamento. Anche un’altra parte interessata dal versamento (ad es. l’operatore del sistema di pagamento o l’entità finanziaria / l’intermediario finanziario del beneficiario) può rifiutare l’ordine di pagamento. Se UBS ha già eseguito il pagamento, UBS effettua l’accredito presso l’utente quando l’importo è restituito. Gli eventuali costi che ne derivano possono essere addebitati direttamente alla fonte di addebito dell’utente, sempre che non siano stati causati da UBS per violazione dell’abituale obbligo di diligenza.
  8. Riaccredito di pagamenti in entrata: UBS riaccredita i pagamenti in entrata all’entità finanziaria ovvero all’intermediario finanziario del committente, se sussistono ragioni che impediscono un accredito (ad es. norme legislative o regolamentari, ordinanze amministrative, conto di accredito non presente). In caso di un simile riaccredito, UBS può comunicare il motivo della mancata esecuzione dell’ordine di pagamento a tutte le persone coinvolte nella transazione (incluso il committente del pagamento).
  9. Obblighi di verifica e notifica in caso di disaccordi: i giustificativi elettronici vanno verificati subito dopo la ricezione. Eventuali irregolarità, in particolare dovute all’utilizzo abusivo di UBS TWINT, devono essere contestate subito mediante notifica scritta a UBS entro 30 giorni dalla ricezione del giustificativo elettronico all’indirizzo di UBS (data del timbro postale). Se non è sporto tempestivamente, il reclamo può comportare la violazione da parte dell’utente del suo obbligo di riduzione del danno, rendendolo responsabile del danno che ne risulta.
  10. Funzione immagine: in linea di massima, la funzione immagine è disponibile unicamente per pagamenti P2P. UBS può limitare la funzione immagine a proprio piacimento oppure bloccare il conto utente in caso di sospetti fondati di utilizzo illecito o contrario ai buoni costumi.
  11. Trasmissione dei dati: con la registrazione l’utente autorizza UBS ad inoltrare nel quadro delle transazioni di pagamento TWINT i dati dell’utente o del titolare del conto, in particolare cognome e nome, numero di cellulare e del dispositivo, indirizzo, data di nascita (di seguito «dati di registrazione») e altri dati di transazione in base all’ordine di pagamento (ad es. ammontare dell’importo, dati dell'utente o del titolare del conto, eventuali dati sulla fonte di addebito e sul conto di accredito, oggetto del pagamento, immagini, eventuali dati di località ecc.: di seguito «dati di transazione») all’operatore del sistema di pagamento (o ad altri terzi con sede in Svizzera che rilevano le attività dell’operatore del sistema di pagamento). UBS e l’operatore del sistema di pagamento possono inoltrare questi dati anche a entità finanziarie ovvero intermediari finanziari e altre parti interessate dal pagamento (ad es. rivenditori autorizzati) e scambiarli con loro, qualora sia necessario per l’esecuzione del pagamento o per la fornitura dei servizi offerti nell’ambito di UBS TWINT (ad es. servizi a valore aggiunto). Per i pagamenti P2M effettuati nei locali commerciali di un rivenditore autorizzato (cosiddetto negozio fisico), l’identità dell’utente non viene resa nota al rivenditore. All’utente può essere richiesto di presentare il suo giustificativo elettronico. L’utente è consapevole del fatto che al momento dell’esecuzione di ordini di pagamento (pagamenti P2P) i dati che lo riguardano (ad es. nome dell’utente o del titolare del conto e importo della transazione) vengono trasmessi al beneficiario e, a seconda delle impostazioni dell’app TWINT, vengono visualizzati sul relativo dispositivo in modo non codificato (ad es. notifiche push sullo schermo del beneficiario). A causa dell’utilizzo di app è possibile che terzi, come ad es. il fabbricante del dispositivo dell’utente (o anche del beneficiario del pagamento) e terzi incaricati dal fabbricante del dispositivo giungano a queste informazioni e risalgano eventualmente a una relazione bancaria. Sono in ogni caso fatte salve le disposizioni sull’elaborazione dei dati personali nell’ambito dei servizi a valore aggiunto (vedasi punto 13).
  12. Utilizzo dei dati: per l’uso di determinate funzioni l’utente deve attivare i servizi di geolocalizzazione sul suo dispositivo, concedendo a USB TWINT l’accesso ai dati di localizzazione dell’utente. L’utente autorizza UBS e le società del Gruppo UBS a salvare, elaborare e utilizzare tutti i dati trattati in relazione all’utilizzo di UBS TWINT (ad es. dati concernenti registrazione e transazione), come pure i dati di fonti terze, per creare profili sulla base di tali dati. Essi sono utilizzati da UBS e dalle società del Gruppo UBS in particolare per fornire servizi legati a UBS TWINT e per mettere a disposizione dell’utente, se del caso, consulenza individuale, offerte su misura e informazioni su prodotti e servizi UBS, nonché a fini di ricerche di mercato, marketing e gestione del rischio. UBS concede all’utente la possibilità di revocare l’autorizzazione all’invio di pubblicità. Per l’invio di comunicazioni di marketing, UBS o l’operatore del sistema di pagamento possono collaborare con gestori di rete (ad es. Swisscom) e mettere a loro disposizione il numero di cellulare dell’utente. L’elaborazione ulteriore dei dati personali nel quadro dei servizi a valore aggiunto si orienta al punto seguente.
  13. Servizi a valore aggiunto: UBS TWINT può mettere a disposizione dell’utente ulteriori servizi di UBS o di terzi (ad es. commercianti), quali il deposito di carte cliente per la raccolta punti, azioni promozionali, coupon e simili (di seguito «servizi a valore aggiunto»). L’utilizzo di servizi a valore aggiunto richiede l’attivazione da parte dell’utente (ad es. deposito della carta cliente) e/o il consenso esplicito dell’utente in UBS TWINT. Con l’utilizzo dei servizi a valore aggiunto, l’utente autorizza UBS e altri terzi coinvolti (ad es. l’operatore del sistema di pagamento e i commercianti) a elaborare tutti i dati connessi ai servizi a valore aggiunto (ad es. numeri di carte cliente, importi delle transazioni, contenuti del carrello, punti fedeltà, eventuali dati di località ), se questo è necessario per fornire o migliorare i servizi a valore aggiunto. L’utilizzo dei dati da parte del commerciante coinvolto nel caso concreto è basato sul rapporto contrattuale tra utente e commerciante (ad es. condizioni relative alle carte cliente).
  14. Esternalizzazione di dipartimenti e servizi: UBS può esternalizzare dipartimenti e servizi a società del Gruppo e a terzi in Svizzera e all’estero. Ciò riguarda in particolare le operazioni di pagamento, la compliance, la gestione dei dati, l’IT e i servizi di back office e middle office, che possono essere esternalizzati interamente o solo in parte. Nel quadro dell’esternalizzazione può accadere che alcuni dati debbano essere trasmessi a fornitori di servizi interni o esterni. I suddetti fornitori di servizi hanno l’obbligo di rispettare le disposizioni in merito alla confidenzialità. Se un fornitore di servizi risiede all’estero, UBS gli trasmette unicamente dati che non consentono di risalire all’identità dell’utente.
  15. Diritto all’utilizzo di UBS TWINT: per l’utilizzo di UBS TWINT, UBS concede all’utente il diritto non esclusivo, non trasmissibile e a titolo gratuito di scaricare l’applicazione UBS TWINT (se del caso da un terzo autorizzato), di installarla su un dispositivo di proprietà e sotto il controllo dell’utente e di utilizzarla. UBS TWINT può contenere software sotto licenza di terzi. L’utente riconosce e accetta i diritti di UBS ed eventualmente di terzi su UBS TWINT. Se l’uso di UBS TWINT si discosta considerevolmente dall’utilizzo consueto oppure sussistono indizi di un comportamento illecito o non conforme ai termini del contratto, UBS può sollecitare l’utente ad un uso lecito e conforme ai termini del contratto, modificare, limitare o sospendere la fornitura della prestazione senza indennizzo e senza preavviso, rescindere il contratto senza preavviso e senza indennizzo ed eventualmente richiedere un risarcimento danni nonché l’esonero da rivendicazioni da parte di terzi. Lo stesso dicasi in caso di dati inesatti o incompleti dell’utente all’atto della stipula del contratto.
  16. Nessuna garanzia per funzioni e modifiche: UBS esclude ogni garanzia per il funzionamento e l’operatività di UBS TWINT. UBS non si assume in particolare alcuna responsabilità per il funzionamento senza problemi di UBS TWINT sul dispositivo o con l’operatore di rete dell’utente. UBS non ha alcun obbligo di aggiornare UBS TWINT, di migliorarla in altra maniera, di espanderla o di supportarla. UBS ha facoltà di modificare in qualsiasi momento senza preavviso le prestazioni di UBS TWINT o di bloccarla del tutto. L’utente dichiara inoltre di aver preso atto che le informazioni messe a disposizione da UBS vanno intese come provvisorie e non vincolanti. UBS si riserva il diritto di cancellare o far cancellare UBS TWINT in qualsiasi momento e senza preavviso dal dispositivo dell’utente. UBS ha il diritto di modificare in qualsiasi momento le condizioni d’utilizzo.
  17. Costi: l’utilizzo di UBS TWINT è gratuito. UBS si riserva la possibilità di introdurre in seguito un compenso / una commissione per l’utilizzo di UBS TWINT.
  18. Commissioni a carico dei commercianti: quando effettuano transazioni P2M i commercianti pagano una commissione per il ricorso al sistema di pagamento TWINT (cosiddetta commissione a carico dei commercianti) alle aziende che i commercianti hanno convinto ad accettare TWINT e con le quali hanno stipulato i relativi contratti (cosiddetti acquirer quali ad es. SIX Payment Services SA o TWINT Acquiring SA). Una parte di queste commissioni viene trasmessa a UBS.
  19. Rischi e notifiche: l’utilizzo di UBS TWINT comporta determinati rischi, quali ad esempio: (1) interruzioni del sistema e altri disturbi di trasmissione che possono causare ritardi, deviazioni o cancellazioni dei dati; (2) abusi con conseguenti danni dovuti all’intercettazione di dati da parte di terzi; (3) consultazione dei dati in caso di smarrimento del dispositivo; (4) modifiche o falsificazioni di dati (ad es. simulazione di false informazioni). Nell’ambito dell’utilizzo di UBS TWINT, UBS può inviare notifiche elettroniche (ad es., per SMS al numero di cellulare registrato o come notifiche push) agli utenti per informarli di determinati eventi, ad es. avvisi di accredito. Inoltre, attraverso UBS TWINT vengono inoltrate all’utente o al beneficiario del pagamento notifiche push non cifrate che consentono di rintracciare l’«Application Device Identifier» del dispositivo dell’utente inviato tramite Google ovvero Apple. In seguito all’utilizzo dell’app TWINT da parte dell’utente o di un beneficiario del pagamento o all’invio di notifiche è possibile che terzi (ad es., il fabbricante del dispositivo, provider di piattaforme di distribuzione di app, gestori di rete) risalgano a una relazione bancaria con UBS o a dati del cliente (in particolare alcuni dati di transazione).
  20. Responsabilità: UBS non si assume alcuna responsabilità per i danni causati al dispositivo da errori di trasmissione, deviazioni, difetti e guasti tecnici, interruzioni di servizio o interventi illeciti, a meno che UBS non abbia violato il suo abituale obbligo di diligenza. UBS declina ogni responsabilità anche per danni derivanti da guasti o interruzioni (inclusi quelli dovuti a lavori sistemici di manutenzione) dei sistemi di UBS. UBS esclude inoltre ogni garanzia o responsabilità per quanto riguarda l’attualità, la correttezza e la completezza delle informazioni fornite sul dispositivo.
  21. Piattaforme di vendita e funzione di switch App-to-App: i commercianti autorizzati possono vendere beni o servizi tramite le proprie app, che sono dotate di una cosiddetta funzione di switch App-to-App e che supportano pagamenti P2M. UBS sottolinea che UBS TWINT, come le app di commercianti che accettano TWINT come mezzo di pagamento, sono offerte soltanto su piattaforme di distribuzione degne di fiducia (come ad es. App Store (iOS) o Google Play Store (Android)). UBS declina qualsivoglia responsabilità per danni correlati alle app di terzi o a software applicativi provenienti da altre piattaforme di vendita.

Versione ottobre 2021