Infrastruttura
"Colmare i divari"
Ogni cittadino svizzero è orgoglioso dell’infrastruttura nazionale di alto livello, costituita da 1855 km di autostrade, 5196 km di binari ferroviari e 14 aeroporti nazionali e regionali. Dei 6,1 milioni di veicoli a motore registrati sulle strade nel 2018, 4,6 milioni erano automobili. Nel 2016 la galleria del San Gottardo, che collega Göschenen ad Airolo, è stata potenziata con la galleria di base del San Gottardo per un totale di 57 km, divenendo il tunnel ferroviario più lungo del mondo.
Grazie a un’infrastruttura così solida, gli svizzeri sono in grado di muoversi agevolmente su tutto il territorio nazionale. Ciò ha contribuito a colmare il divario tra comunità e cantoni ed è ormai prassi comune vivere in un cantone e spostarsi per lavorare in un altro. Dei 4,0 milioni di pendolari giornalieri, il 71 percento si è recato al di fuori del proprio luogo di residenza. Il tragitto medio è di 15,0 km e dura 30,6 minuti.
Il 52 percento dei pendolari viaggia in auto, il 17 percento in treno, il 14 percento con i trasporti pubblici, il 9 percento a piedi e il 7 percento in bicicletta. Costituisce motivo di particolare orgoglio la puntualità del sistema ferroviario: l’90,1 percento dei viaggiatori raggiunge la propria destinazione con meno di tre minuti di ritardo.