UBS ETFPer proseguire confermate di essere un investitore qualificato e/o istituzionale domiciliato in Svizzera.
ETF Azionari SvizzeraTutta la varietà della Svizzera

Diversificare con sole poche transazioni: UBS vi offre un'ampia gamma di ETF sulla piazza azionaria svizzera. Avete così la possibilità di strutturare un portafoglio di indici azionari elvetici ampiamente diversificato a costi convenienti e di approfittare delle opportunità di un mercato interessante.
Ecco perché quella svizzera è una piazza ricca di opportunità
Crescita economica, un tasso di disoccupazione relativamente basso, una divisa stabile e tutta una serie di società di fama internazionale operanti in settori abbastanza resistenti alle crisi: il mercato azionario svizzero è una regione interessante per gli investitori nazionali ed esteri.
Settori di successo federali
Negli ultimi anni i prodotti dell'industria orologiera e metallurgica svizzera sono stati oggetto di una forte richiesta, soprattutto per le loro caratteristiche di precisione e affidabilità, in particolare nei Paesi asiatici in forte crescita. Un aspetto importante, comunque, è che l'economia elvetica non punta esclusivamente su questi settori chiave: ad esempio anche le esportazioni dell'industria meccanica, elettronica, alimentare e dei generi voluttuari sono aumentate. Grazie a questa diversificazione l'economia federale è meno sensibile alle oscillazioni della congiuntura mondiale.
UBS ETF sugli indici azionari svizzeri – Interessanti grazie all'ampia diversificazione
Grazie all'ampia offerta di UBS ETF sugli indici azionari svizzeri efficienti dal punto di vista dei costi è possibile impegnarsi in maniera diversificata sul mercato azionario svizzero in modo particolarmente semplice ed efficace.
Panoramica dei vantaggi di un investimento in indici azionari svizzeri
- Diversificare con una sola transazione: UBS offre un'ampia gamma di ETF sugli indici azionari svizzeri
- Svariate possibilità per investire in un'economia forte grazie agli UBS ETF su blue chip e mid cap svizzere
- Commissioni basse: gli UBS ETF sugli indici azionari svizzeri sono tra i prodotti più efficienti in termini di costi disponibili sul mercato
- Prestito di titoli moderno: valido programma di prestito titoli con garanzia completa
- Liquidità alla SIX: grazie alla collaborazione con svariati market maker rinomati, gli UBS ETF sugli indici svizzeri dispongono di una notevole liquidità in borsa e fuori borsa
In qualità di uno degli offerenti svizzeri di ETF più esperti, UBS gode di particolare fiducia sul mercato elvetico. Gli UBS ETF offrono inoltre un'ampia gamma di prodotti su indici azionari svizzeri: dalle blue chip pure all'intero spettro del mercato.
Le top 20 svizzere – Lo SMI
L'indice di riferimento del mercato azionario svizzero riflette l'andamento dei 20 titoli azionari più liquidi e importanti della SIX Swiss Exchange. I titoli negoziati nello SMI corrispondono all'80 percento circa della capitalizzazione di mercato e dei volumi di negoziazione di tutti i titoli quotati alla SIX Swiss Exchange. In termini di cifre, le blue chip contenute nello SMI rappresentano comunque solo una piccola parte del mercato.
L'alternativa – Lo Swiss Leader Index
Per gli investitori che desiderano diversificare il proprio portafoglio è interessante anche un UBS ETF sullo SLI, la cui peculiarità rispetto ad altri indici azionari consiste nella presenza di limiti alla ponderazione massima dei titoli. Mentre nello SMI i cinque titoli principali presentano un peso complessivo del 70 percento circa e le fluttuazioni dei loro corsi si ripercuotono in misura eccessiva sul valore dell'indice, in virtù della limitazione delle ponderazioni imposta dallo SLI i titoli minori acquistano un peso maggiore, con un conseguente miglioramento della diversificazione del rischio di corso.
Il mercato nel suo complesso – Lo SPI
Lo SPI offre possibilità ottimali in termini di diversificazione. Per chiarire il concetto è sufficiente un raffronto con lo SMI: lo SPI, considerato l'indice che copre l'intero mercato azionario svizzero, comprende circa 230 azioni, un numero circa 10 volte superiore a quello dello SMI; consente quindi di investire con un notevole grado di diversificazione.
Il giusto mezzo – Gli indici mid cap (SPI Mid, SMIM)
Chi desidera integrare il proprio deposito in modo mirato con titoli del segmento mid cap, ovvero con azioni di società a media capitalizzazione, può inoltre puntare ad esempio sull'indice SPI Mid. UBS è stata la prima a lanciare un ETF su questo indice, che comprende gli 80 titoli principali delle mid cap svizzere. L'UBS ETF sullo SMIM, che include 30 azioni, rappresenta la scelta d'elezione per gli investitori alla ricerca di investimenti nei titoli più liquidi del segmento delle mid cap.
Focus sugli indici azionari svizzeri
- 1
- 10